Trasparenza - Contributi
Trasparenza - Contributi
Il comma 125 e seguenti dell’articolo 1 della legge n. 124 del 2017, come modificato dall’articolo 35 del decreto legge n. 34 del 2019 (convertito con modificazioni dalla L. 28 giugno 2019 n. 58), ha previsto l’obbligo per taluni soggetti giuridici, tra i quali le associazioni, di pubblicare sui propri siti internet o analoghi portali digitali le informazioni relative a "sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, agli stessi effettivamente erogati nell’esercizio finanziario precedente dalle pubbliche amministrazioni" pari o superiori ad euro 10000.00=
Anno 2020 L. 124/2017 art.1 c-125-127 mod. art. DL34/2019
Anno 2021 L.124/2017 art.1 c-125-127 mod. art. 35 DL34/2019
Anno 2022 - L.124/2017- Art.1 C-125-127 mod. art. 35 DL34/2019
Anno 2023 - L.124/2017 Art. 1 C-125-127 mod. art.35 DL34/2019
Anno 2024 - L.124/2017 Art.1 C-125-127 mod. art. 35 DL34/2019
La presente organizzazione NON profit Associazione Croce Rossa Italiana Comitato di Prato partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2023 ha distribuito N.732 pacchi a N. 152 famiglie aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD, per un totale di N.600 persone assistite.
§§§
La presente organizzazione senza scopo di lucro Associazione Croce Rossa Italiana Comitato di Prato ODVpartecipa al Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla povertà 2021-2027, Priorità 3 “Contrasto alla deprivazione materiale - Sostegno agli indigenti a titolo dell'obiettivo specifico di cui all'articolo 4, paragrafo 1, lettera m), del Regolamento FSE+”, Obiettivo Specifico (ESO.4.13), Azione di contrasto alla Povertà alimentare (PN Inclusione) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT) associata alla Organizzazione partner Capofila (OpC) Associazione Banco Alimentare della Toscana ODV, nell’anno 2024, ha sostenuto n. 662 persone in condizione di grave deprivazione attraverso l’erogazione di aiuti alimentari e misure di accompagnamento, per un totale di beni distribuiti pari a Kg 14.731,31 di alimenti di cui n. 713 pacchi alimentari finanziati dal PN Inclusione.